Installazioni ad incasso nell'elettrotecnica

Carotatura senza polvere, scalpellatura e scanalatura in costruzioni grezze o nei lavori di restauro

Fresature a tazza nella muratura con la DD 110-D

Soprattutto nelle pareti in muratura i cavi elettrici o le canaline elettriche vuote vengono posati sotto lo strato di intonaco finale. Per farlo occorre creare delle scanalature nella muratura e praticare fori per le prese. In alcuni casi questa pratica si utilizza anche in pareti in calcestruzzo e soffitti. Questo permette di intonacare perfettamente le pareti, senza che l'installazione elettrica alla fine risulti visibile (fatta eccezione per l'interruttore e la presa).

Tuttavia, prima di iniziare i lavori di fresatura e smerigliatura, l'elettricista deve decidere e segnare sulla base dei progetti la posizione degli interruttori e delle prese. Per installare le prese esattamente alla stessa altezza in tutto l'ambiente, (a seconda delle sue dimensioni) lo strumento ideale è il nostro laser multilinea o il nostro laser rotante. 

Laser multilinea PM 30-MG

Laser rotante PR 30-HVSG

 

Incassare le prese e perforare gli attraversamenti

Per la fresatura a tazza di presa ad incasso si praticano dei fori nella muratura o nel calcestruzzo. In questi fori, nel corso di una successiva fase di lavoro, le scatole degli interruttori in plastica vengono fissate con gesso o malta e le prese vengono collegate con canaline portacavi. Durante l'installazione finale vi si inseriscono poi i frutti elettrici.

Per la fresatura a tazza o per i fori di attraversamento avete bisogno di attrezzi diversi:

Foratura a secco con la DD 110-D e aspirazione della polvere

Foratura a secco e ad acqua manuale nonché fresatura a tazza in calcestruzzo e muratura

In combinazione con l'inserto di aspirazione e l'aspirapolvere potete praticare forature a secco praticamente senza produrre polvere. Un'ulteriore possibilità per lavorare in assenza di polvere viene offerta dalla foratura a umido, dove la polvere durante il processo di foratura viene legata e aspirata dal foro mediante il sistema di gestione dell'acqua DD-WMS.

Carotatrice DD 110-D Aspiratore VC 40M-X Sistema di gestione dell'acqua DD-WMS Fresa a tazza SPX-L per muratura Fresa a tazza SPX-L per calcestruzzo
Foratura a umido nel calcestruzzo con la DD 150-U

Carotatura a mano o a telaio su calcestruzzo

Con i nostri attrezzi di foratura create perforazioni a posteriori per tubazioni, tracciati cavi o linee nella muratura o nel calcestruzzo in modo veloce ed efficiente. 

Carotatrice DD 150-U Sistema di gestione dell'acqua DD-WMS Panoramiche delle corone diamantate

Scanalature e sollevamenti per le installazioni elettriche

Potrebbe interessarvi anche

Persona con mascherina antipolvere

Evitare la polvere

Come potete risparmiare tempo e denaro evitando la polvere.

Per saperne di più
Molte valigette per attrezzi grazie al Fleet Management

Fleet Management Hilti

Dotazione con gli attrezzi più attuali, riparazione senza spese e attrezzi a noleggio per i picchi di lavoro.

Per saperne di più