
- Pagina iniziale
- Progettisti
- Applicazioni nella costruzione di tunnel
- Fissaggio di luci e segnaletica
Fissaggio di luci e segnaletica
Regole e requisiti generali

Secondo istruzioni CIE (CIE 88-1990), la quantità di luce necessaria all'interno di una galleria dipende dall'intensità luminosa al suo esterno e al suo interno. In caso di pianificazione dell'illuminazione di una galleria occorre tenere conto di 5 zone chiave: zona di accesso, zona di soglia, zona di passaggio, zona interna e zona d'uscita.
Requisiti relativi agli ancoraggi di luci e segnaletica
In generale, occorre selezionare il mezzo di fissaggio a seconda del tipo di effetto e della durata d'utilizzazione. Secondo la nostra esperienza, i requisiti a questo riguardo sono i seguenti:
- Sistema omologato (ETA)
- Software di dimensionamento e documentazione necessari
- Sollecitazione in caso d'incendio - curva di carico d'incendio
- Carico a fatica
- Terremoto
- Shock
- Posizionamento rapido e sicuro
- Possibilità di smantellamento dell'elemento di ancoraggio / riutilizzabilità
- Requisiti speciali durante l'installazione (assenza di polvere, metodo di perforazione)
- A seconda delle condizioni del Paese in questione, è richiesto A4 o HCR
- Sigillatura dei fori
Dimensionamento / Norme
- Dimensionamento per carico statico e quasi statico secondo EN 1992-4
- Dimensionamento per carico in fatica EN 1992-4 (Allegato D) oppure EOTA TR061
- Dimensionamento per stress sismico secondo EN1992-4
- Qualifica secondo EAD 330232-00-0601 (tasselli meccanici)
- Qualifica secondo EAD 330499-00-0601 (tasselli chimici)
- Qualifica secondo EAD 330250-00-0601 (carico in fatica)
- Curve d'incendio differenti secondo i vari standard nazionali (ISO 834, HCM, RWS, ZTV-ING)
- Stress da shock secondo direttiva di prova BZS
L'elemento di ancoraggio ottimale per i fissaggi di luci e segnaletica

HST3-R
- ETA-98/0001
- Software di dimensionamento Profis Engineering incl. documentazione
- Curve di carico d'incendio: ISO 834 e ZTV-ING
- Terremoto per categorie C1 e C2
- Rapporto di prova per stress da shock secondo direttiva BZS
- Posizionamento rapido con tool AT
- Posizionamento sicuro con tecnologia Hilti SafeSet
- Smantellamento dell'elemento di ancoraggio non possibile
- Idoneo per fori praticati con perforatore e dispositivi a diamante (ad esempio con carotatrici a diamante DD-30W e DD EC-1)
- Materiale A4 e HCR (1.4529) disponibile
- Sigillatura dei fori non possibile

HSL3-R + rondella di riempimento
- ETA-02/0042
- Software di dimensionamento Profis Engineering incl. documentazione
- Curva di carico d'incendio: ISO 834 valut. tecnica del carico in fatica secondo i dati tecnici possibile
- Terremoto per categorie C1 e C2
- Rapporto di prova per stress da shock secondo direttiva BZS
- L'elemento comprimibile impedisce che l'ancoraggio ruoti all'interno del foro e garantisce quindi un innesto sicuro del componente fissato
- Smontaggio del rivestimento della parete possibile con HSL-3G-R
- Smantellamento dell'elemento di ancoraggio possibile solo con M20
- Idoneo per fori praticati con perforatore e dispositivi a diamante (ad esempio con carotatrici a diamante DD-30W e DD EC-1)
- Materiale A4 disponibile
- Sigillatura dei fori non possibile

HVU2 + HAS-U A4
- ETA-16/0515
- Software di dimensionamento Profis Engineering incl. documentazione
- Curve di carico d'incendio: ISO 834 e ZTV-ING
- Terremoto per categoria C1 e C2
- Posizionamento rapido senza sistemi di iniezione
- Idoneo per fori praticati con perforatore e dispositivi a diamante (ad esempio con carotatrici a diamante DD-30W e DD EC-1)
- Materiale A4 e HCR (1.4529) disponibile

HVU-TZ + HAS-TZ + rondella di riempimento
- ETA-03/0032
- Software di dimensionamento Profis Engineering incl. documentazione
- Curva di carico d'incendio: ISO 834 e ZTV-ING ABZ/abG per carico in fatica
- Terremoto per categoria C1
- Rapporto di prova per stress da shock secondo direttiva BZS
- Posizionamento sicuro con tecnologia Hilti SafeSet, ancoranti chimici in fiala morbidi robusti e resistenti agli strappi in condizioni di cantiere, pertanto nessun rischio di rottura come nel caso delle capsule di vetro, tempo d'indurimento medio a 20°C: 30 min
- Smontaggio del rivestimento della parete possibile
- Smantellamento dell'elemento di ancoraggio non possibile
- Idoneo ai fori praticati con perforatore
- Materiale A4 e HCR disponibile
- Sigillatura dei fori possibile

Sistemi di installazione MQ
- Software di dimensionamento Profis Engineering incl. documentazione
- Dimensionamento incendio e shock possibile con valutazione ingegneristica da parte di Hilti
- Seismik - valutazione ingegneristica da parte di Hilti possibile
- Riutilizzabilità
- Disponibile in acciaio zincato mediante elettrolisi, zincato a caldo e A2 / A4
- Ideale per tunnel di sicurezza, vani tecnici e centrali.
- Punti fissi e punti flottanti disponibili per il controllo della deformazione delle tubature
- Flessibilità nel montaggio e nella pianificazione
- Prefabbricazione possibile
- Nessuna saldatura
Perforazione

DD 30-W
Carotatrice a diamante per carotaggi manuali per tasselli per carichi pesanti e collegamenti di armature.

TE-CD (SDS PLUS)
Punta per perforatori della massima qualità per una foratura pressoché priva di polvere.
Pulizia dei fori

VC 40-UM-Y
Aspiratore universale con pulizia automatica del filtro per aspirare materiale secco e occasionalmente liquidi.
Posizionamento del tassello

SI-AT-A22
Modulo coppia adattivo per SIW 6AT-A22 per l'ancoraggio e l'avvitatura secondo le omologazioni.

TE-C HVU2
Utensile di posa per barre di ancoraggio con testa esagonale per l'utilizzo con ancoranti chimici in fiala.