- Pagina iniziale
- Progettisti
- Applicazioni nella costruzione di tunnel
- BIM nella costruzione di gallerie

BIM nella costruzione di gallerie
Soluzioni globali Hilti e nuove forme di collaborazione
Il ponte Filstal, la galleria di Rastatt, il ponte sul lago di Petersdorf o il viadotto Auenbach - chi non li conosce? Si tratta di alcuni dei progetti pilota sostenuti dal Ministero federale dei trasporti e dell'infrastruttura (BMVI) in Germania.
I più recenti sviluppi dei formati di dati per il settore delle infrastrutture mostrano come dalla modellizzazione 3D possa nascere nei progetti una collaborazione interdisciplinare supportata dal Building Information Modelling (BIM).
MODELLI DIGITALI PER IL SETTORE DELLE INFRASTRUTTURE E RELATIVO SCAMBIO
Con nuovi e perfezionati formati di scambio standardizzati e basati sullo standard «Industry Foundation Class (IFC) – bSI draft Standard 4.2», che a livello internazionale vengono coordinati nei gruppi di lavoro di BuildingSmart, le estensioni del settore delle infrastrutture (IFC-Bridge, IFC-Rail, IFC-Tunnel e IFC-Road) genereranno maggiore trasparenza tra i partner di pianificazione e la conseguente riduzione dei conflitti in fase di pianificazione.
Casi di applicazione BIM
Una pianificazione integrale con casi di applicazione definiti, quali controllo delle collisioni, visualizzazioni e modellizzazione scadenza/costi per una maggiore trasparenza, nella costruzione di ponti e gallerie coincide con gli obiettivi classici di un metodo di lavoro basato su BIM in altri campi di applicazione di questa tecnologia. La tanto ambita trasparenza può sfociare, e in fin dei conti sfocerà, in un miglioramento delle pubbliche relazioni.
Hilti sviluppa di continuo i propri casi di applicazione BIM in modo coerente, per garantire un'integrazione semplice delle procedure nel progetto di costruzione.
Vi offriamo supporto in qualità di partner professionali e affidabili nell'ambito di prodotti per costruzioni, soluzioni di sistema, software e servizi con il metodo di pianificazione basato su BIM. Questo vale per la collaborazione all'interno dell'approccio di pianificazione integrale nei progetti BIM. Il coinvolgimento già nelle prime fasi della pianificazione necessita più che mai da parte del fabbricante di competenze che gli permettano di generare soluzioni ottimali dal punto di vista economico e accurate. Questo nuovo approccio incomincia già nella fase del concepimento del progetto preliminare relativo allo sviluppo di un valore aggiunto costante, che prosegue nelle successive fasi del progetto durante la pianificazione dettagliata, nelle ottimizzazioni di processo e nell'esecuzione in cantiere.
Interrogazione semplice delle procedure nel progetto di costruzione

Pianificazione
Significativo risparmio sui costi per il materiale e in termini di tempo, nessun «On-Site Engineering.»

Prefabbricazione
Risparmio in termini di tempo nel settore critico e contemporaneamente maggiore coerenza e qualità.

Logistica
Elevata produttività e trasparenza grazie alla consegna in cantiere.

BIM-to-field
Elevata produttività e precisione sul cantiere.

Validazione
Monitoraggio e documentazione per un processo di validazione valido.

Field-to-BIM
Documentazione e registrazione del modello «as build.»

In qualità di partner globale di pianificazione, assieme ai nostri clienti sviluppiamo soluzioni applicabili e mirate. Vi aiutiamo a implementare i casi di applicazione BIM Hilti direttamente nel vostro progetto. Da una simbiosi di prodotti sviluppati autonomamente con la massima competenza sul prodotto di un fabbricante, servizi adatti e software professionale del fabbricante è possibile far nascere soluzioni di sistema redditizie e in grado di accrescere la produttività, di cui potrete beneficiare abbondantemente all'inizio della fase di progettazione, in quella di costruzione, fino ad arrivare a quella di gestione nel processo continuo BIM. Con le soluzioni BIM Hilti l'aumento di produttività si esprime in termini di risparmio di materiale e di tempo per la costruzione grazie a un elevato grado di prefabbricazione, una migliore qualità sul cantiere e infine una riduzione dei tempi di lavoro necessari.

Il binario per inserimento HAC-C-P è disponibile in numerose varianti su misura per il vostro progetto di costruzione.

La libreria Hilti BIM/CAD permette di esportare tutte le varianti disponibili di binario per inserimento A4 con facilità mediante il configuratore di binari 3D HAC in oltre 20 formati finali diversi di soluzioni CAD utilizzate per la pianificazione.

L'ambiente di modellizzazione BIM nativo in Autodesk® Revit viene supportato dalla predisposizione di una famiglia Revit® parametrizzata per tutte le varianti HAC-C-P. Effettuate comodamente la configurazione con un oggetto della famiglia e le rispettive caratteristiche del prodotto inserite direttamente nel vostro ambiente di pianificazione Autodesk®. Attributi quali lunghezza, numero di ancoraggi, profondità di infissione e molto altro ancora facilitano il progetto strutturale e predispongono i parametri necessari per effettuare modifiche in maniera flessibile.
Panoramica dei prodotti BIM Hilti
Hilti offre ai propri clienti due soluzioni facilmente integrabili, a seconda delle esigenze individuali, all'interno del progetto e della configurazione contrattuale. Hilti offre da un lato soluzioni software native con oggetti BIM parametrici con i quali i progettisti possono eseguire autonomamente la selezione, la progettazione strutturale e il dimensionamento, fino alla modellizzazione. Dall'altro Hilti è in grado di apportare l'esperienza acquisita in numerosi progetti BIM nei quali è stato offerto un servizio di supporto nell'applicazione del prodotto.
Servizi BIM con esperienza Hilti accumulata in numerosi progetti BIM
I particolari requisiti relativi al fissaggio e le possibilità, spesso limitate, in fase di esecuzione o di rinnovo, di legare gli elementi al calcestruzzo nella costruzione di ponti e gallerie rende una pianificazione integrale nel progetto strutturale della procedura di costruzione particolarmente interessante.
Che si tratti di armatura post-installata, fissaggi di ringhiere, fasciami della carreggiata, applicazione dei binari, una soluzione Concrete-2-Concrete (cls sovrapposto) o lavori di drenaggio/irrigazione, fino a sistemi a binari modulari per la gestione dei media, in qualità di sviluppatore e fabbricante di soluzioni di fissaggio Hilti dispone di grande competenza nella pianificazione e nel dimensionamento.
Per questo motivo, numerosi committenti o imprese generali affidano a Hilti progetti nei quali occorre proprio l'impiego di queste competenze per elaborare soluzioni di fissaggio complete ed estese all'intera opera e quindi notevolmente più convenienti dal punto di vista economico.
Oggetti BIM digitali per progettisti
Oltre a un supporto specialistico competente da parte di consulenti tecnici e ingegneri Hilti, per i settori dei prodotti tasselli/fissaggi, sistemi di installazione e antifuoco sono disponibili per il download numerosi formati nativi con oggetti BIM parametrici per una pianificazione e un dimensionamento efficienti.
-
Trimble® Tekla Structures: